Personalizza il consenso delle preferenze

Usiamo i cookie per implementare la tua navigazione ed eseguire alcune funzioni. Trovi informazioni dettagliate su tutti i cookie qui sotto.

I cookie che sono segnati come "Necessari" sono salvati nel tuo browser in quanto necessari per consentire le funzioni basiche del sito web.

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come viene usato il sito web, salvare le preferenze d'uso e fornire contenuti e/o annunci a te rilevanti. Questi cookie verranno salvati nel tuo browser solo previo tuo consenso.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzioni basiche di questo sito web, fornire un login sicuro e personalizzare il consenso delle tue preferenze. Questi cookie non salvano nessun identificabile dato personale.

No cookie da mostrare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookie da mostrare.

I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookie da mostrare.

I cookie di performance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

No cookie da mostrare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori pubblicità personalizzate in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookie da mostrare.

HDcctv – Principi di base e vantaggi

Con HDcctv (“High Definition closed circuit television”, sinonimo di HD-SDI, ossia “High Definition Serial Digital Interface”) nella videosorveglianza professionale si è affermato un nuovo standard tecnologico, un’alternativa agli impianti di videosorveglianza analogici e basati su rete (“IP) particolarmente interessante per le piccole e medie imprese.

In breve, HDcctv indica la videosorveglianza tramite cavo coassiale con una qualità delle immagini HD eccezionale, finora riservata unicamente alle telecamere megapixel IP.

Qualità live superiore

Il principale vantaggio di HDcctv è costituito dalla qualità delle immagini live, nettamente superiore ai video live delle telecamere IP. Infatti, mentre i dati video delle telecamere IP vengono compressi per la trasmissione, comportando una riduzione della qualità, i dati video HDcctv vengono trasmessi senza essere compressi, ossia con la piena risoluzione, con oltre 2 megapixel. Inoltre, a differenza della tecnologia IP, le immagini HDcctv sono prive di scatti e vengono riprodotte sullo schermo con un ritardo (latenza) talmente ridotto da poter parlare di “tempo reale”. Nonostante in definitiva anche per il salvataggio dei dati video HDcctv non sia possibile evitare la compressione dei dati, rispetto ai dati video IP questa risulta considerevolmente ridotta: i dati video vengono compressi solo una volta, mettendo più dati a disposizione per la valutazione e la conservazione delle prove.

Installazione a basso costo, aggiornamento rapido a HD

Esiste un altro importante motivo per cui l’impiego di un impianto di videosorveglianza HDcctv risulta adatto proprio per le piccole imprese con budget limitato: un sistema HDcctv è più semplice e quindi generalmente meno costoso da installare rispetto a una soluzione di videosorveglianza basata su IP. HDcctv risulta particolarmente interessante ovunque sia già presente un sistema di sorveglianza analogico. Infatti, poiché i segnali HDcctv vengono trasmessi tramite cavo coassiale, come avviene per la tecnologia analogica, generalmente in caso di passaggio ad HDcctv è possibile continuare a utilizzare il vecchio cablaggio analogico. Non esiste un modo più conveniente per passare alla qualità HD.

Compatibilità con i vari produttori

Infine, per gli utenti finali non è affatto irrilevante che l’HDcctv costituisca uno standard aperto. In questo modo, a differenza di molti prodotti IP, viene garantita la compatibilità tra i singoli prodotti HDcctv di vari produttori e gli utenti possono conservare la flessibilità nella scelta dei propri componenti di sistema.

Accesso alle immagini anche in mobilità

Che si tratti di iPhone o iPad, di smartphone o di tablet del mondo Android, i dispositivi terminali mobili ormai da lungo tempo non vengono più considerati semplici gadget, nei quali è difficile distinguere tra utile e inutile; questi maneggevoli strumenti fanno sempre più parte della nostra vita privata e lavorativa, fornendo supporto pratico in molti modi e aprendo la strada a possibilità finora ignote.

La fine di questa tendenza è lungi dall’essere in vista, in quanto, generazione dopo generazione, i processori e i display utilizzati nella tecnologia mobile diventano più potenti, mentre i servizi offerti per la trasmissione mobile dei dati diventano sempre più veloci e convenienti.

it Italian